Dott.ssa Clara IadevaiaRubriche

10 regole alimentari

Le 10 regole alimentari da osservare sempre, perchè possono aiutare a mantenere una buona salute e prevenire malattie.

1) Mangiare grande varietà di alimenti: bisognerebbe assicurarsi di includere una vasta gamma di alimenti nella propria dieta per ottenere tutti i nutrienti necessari.

2) Consumare abbondanti porzioni di frutta e verdura: La frutta e la verdura sono ricche di vitamine, minerali e fibre. Si consiglia di consumare almeno 5 porzioni al giorno, 3 di verdura e 2 di frutta, includendo diversi colori e tipi.

3) Scegliere cereali integrali: i cereali integrali sono più ricchi di fibre e nutrienti rispetto ai cereali raffinati. Sarebbe bene optare per pane integrale, pasta integrale e riso integrale.

4) Limitare il consumo di zuccheri aggiunti: ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti per mantenere un peso sano e prevenire malattie è l’optimum. Come? Controllando le etichette degli alimenti per identificare gli zuccheri nascosti.

5) Scegliere grassi sani: preferendo grassi insaturi, come quelli presenti in avocado, noci e olio d’oliva, rispetto ai grassi saturi e trans, che possono aumentare il rischio di malattie cardiache.

6) Moderare il consumo di sale: soprattutto per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo, usando spezie ed erbe aromatiche per insaporire i piatti.

7) Bere abbondante acqua: l’acqua è essenziale per il corretto funzionamento del corpo. Sarebbe opportuno bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, aumentandone l’assunzione se si fa attività fisica.

8) Limitare il Consumo di Alcol. Alcol si, ma con moderazione poiché l’eccesso di alcol può portare a problemi di salute e ad aumento di peso.

9) Controllare le Porzioni: bisogna fare attenzione alle dimensioni delle porzioni per evitare di mangiare troppo. Un consiglio è usare piatti più piccoli e ascoltare i segnali di fame e sazietà del corpo.

10) Pianificare i pasti e gli spuntini per fare scelte alimentari più sane e a evitare cibi poco salutari quando si ha fame. Occorre preparare spuntini sani per evitare di cedere a tentazioni poco salutari.

Clara Iadevaia

Clara Iadevaia

Farmacista e biologa nutrizionista iscritta all'albo dal 2015