Frutta e Verdura di Marzo
Si avvicina la primavera, ed iniziano le prime differenze rispetto al menù invernale. Accantoniamo cavoli, bietole e broccoli, e andiamo a scoprire questo mese che bontà ci riserva:
FRUTTA | VERDURA |
Banane | Asparagi |
Pompelmi | Agretti |
Limoni | Bietole |
Arance | Barbabietole |
Mandarini | Broccoli |
Mandaranci | Carciofi |
Cedri | Carote |
Kiwi | Cavolfiore, cavolini di Bruxelles |
Mele | Cicoria |
Pere | Cime di rapa |
Finocchi | |
Indivia e lattuga | |
Rape e ravanelli | |
Scarole | |
Spinaci | |
Taccole |
Un elenco lunghissimo, vario e colorato. Tutte le proprietà delle crucifere (cavoli, broccoli e cavolini) sono ampiamente trattate nell’articolo precedente (puoi trovarlo qui). Sicuramente degni di nota i finocchi, a cui vengono riconosciute proprietà diuretiche, digestive e carminative (favoriscono l’espulsione dei gas dall’intestino), le cime di rapa, depurative, detossificanti e antiossidanti, e gli agrumi, ancora validissimi alleati del nostro sistema immunitario, utili per contrastare gli ultimi malanni di stagione.
Dal vicino Oriente, le taccole, legumi interamente commestibili, con baccelli piatti e sottili, da consumare crudi all’insalata o come antipasto, o stufati, in umido, con cipolla e pomodoro, oppure per arricchire un minestrone. Ed infine gli agretti, conosciuti in tutto il Mediterraneo con i nomi più svariati, sono piante spontanee ricche di vitamine A, B, sali minerali e naturalmente fibre.
- La colazione: meglio dolce o salata? - Giugno 12, 2021
- La colazione: perché è una buona abitudine. - Marzo 25, 2021
- Frutta e Verdura di Gennaio - Gennaio 15, 2021