Rubriche

“Mamma, papà, dove andiamo a mangiare questo weekend?”

Andare a pranzo o cena fuori con i bambini può essere impegnativo, difficile tenerli seduti in attesa di consumare il pasto senza che si annoino o, peggio ancora, senza cedere alla tentazione di dar loro un cellulare per tenerli buoni.

Ma non è così che si passa del tempo insieme, non è questo il modo per trascorrere del tempo di qualità in famiglia.

Tanto vale starsene a casa. Quante volte lo avete pensato? Da oggi non più.

Vi aiutiamo noi, con la nuova rubrica in collaborazione con Girabimbi dal titolo “Mamma, papà, dove andiamo a mangiare questo weekend?” con la quale vi segnaleremo e vi porteremo in ristoranti, pizzerie, agriturismi, quel che conta è che siano “Family Friendly” per poter trascorrere del tempo insieme all’insegna del buon cibo e del buon vino senza rinunciare al divertimento dei più piccoli.

Ma quali sono i requisiti per potersi definire locale adatto alle famiglie o “Family Friendly”?

•             Grandi spazi per potersi muovere agevolmente e senza far danni;

•             Attenzione anche al palato dei più piccoli con menù adatti o, meglio ancora, a loro

 dedicati;

•             Seggioloni e sedie adatte per i bimbi più grandicelli.

Per ultimo, ma non per importanza, l’atteggiamento di proprietari e personale verso le famiglie, fatto di comprensione e attenzione.

Caratteristiche plus:

•             presenza di fasciatoio e attrezzature per il cambio;

•             Spazi verdi e aree giochi;

•             Animazione, fogli e matite per colorare.

Conoscete o gestite un locale che presenta queste caratteristiche, da consigliare per un pranzo o una cena “Family Friendly”? Faccelo sapere!