Rubriche

Falsi miti su ciò che consumiamo 3.0

Con questo articolo intendo sfatare il mito 3.0 sull’alimentazione ovvero l’assunto che chi ha il colesterolo alto non può mangiare l’uovo. Errato! Chi soffre di ipercolesterolemia può certamente mangiare l’uovo ma vi spiego io come.

L’ipercolesterolemia è una condizione che può portare a gravi problemi di salute, come malattie cardiovascolari e ictus. Sappiamo che l’alimentazione svolge un ruolo chiave nel controllo dei livelli di colesterolo nel sangue infatti alcuni cibi, come quelli ricchi di grassi saturi, possono aumentarne i valori, mentre altri, come quelli ricchi di fibre, possono aiutare a ridurli. L’uovo è un alimento che spesso viene messo in discussione per il suo contenuto di colesterolo, circa 186 milligrammi, la maggior parte dei quali si trova nel tuorlo, ma è anche ricco di proteine di alta qualità, vitamine e minerali.

È importante notare che il colesterolo alimentare ha un impatto minore sui livelli di colesterolo nel sangue rispetto ai grassi saturi e trans, infatti ci sono numerosi studi scientifici che hanno esaminato l’effetto del consumo di uova sui livelli di colesterolo e la maggior parte di essi ha riportato che mangiare uova non aumenta il rischio di malattie cardiache. Inoltre, alcuni studi hanno mostrato che le uova aumentano i livelli di “colesterolo buono” HDL, che può aiutare a ridurre il rischio di problemi di salute. Tuttavia, esistono alcune persone, chiamate “iper responders”, in cui le uova possono aumentare il colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”.

Ecco quindi i miei consigli: come consumare l’uovo in modo salutare? Se hai il colesterolo alto e ti piacciono le uova, non è necessario eliminarle completamente dalla tua dieta. Puoi goderti le uova in modo salutare. Prima di tutto, limita il consumo di uova a 3-4 volte a settimana. Inoltre, cerca di evitare di cucinare le uova con grassi saturi, come il burro. Preferisci metodi di cottura più sani, come la bollitura o la cottura in padella senza grassi. Infine, combina le uova con alimenti ricchi di fibre e poveri di grassi saturi, come frutta, verdura e cereali integrali. L’uovo quindi può far parte di una dieta equilibrata, anche per chi ha il colesterolo alto. La chiave è il consumo moderato e l’inclusione di una varietà di altri alimenti sani nella dieta.

È importante ricordare che l’alimentazione complessiva e lo stile di vita, inclusi l’esercizio fisico regolare e l’evitare il fumo, sono molto più importanti nel controllo dei livelli di colesterolo rispetto al consumo di un singolo alimento. In conclusione, nonostante l’uovo contenga colesterolo, la maggior parte delle persone può consumarlo senza preoccuparsi di aumentare significativamente i livelli di colesterolo nel sangue o il rischio di malattie cardiache. Chi ha il colesterolo alto può mangiare l’uovo, purché lo faccia in modo moderato e all’interno di una dieta equilibrata e sana. Come sempre, è importante consultare un medico o un dietologo per un consiglio personalizzato sulla dieta.

Clara Iadevaia
Latest posts by Clara Iadevaia (see all)

Clara Iadevaia

Farmacista e biologa nutrizionista iscritta all'albo dal 2015