Un “sabato Paleocristiano” tra Arte e Gusto
Nell’affascinante cornice del complesso basilicale paleocristiano di Cimitile, il Club del Gusto ha proposto un itinerario tra arte e gusto.
Al termine della visita (e un plauso va alla bravissima e preparatissima guida la giovanissima Giusy Infante), pranzo al ristorante Bocca di Bacco, una deliziosa osteria a pochi passi dalle Basiliche, dove tra paccheri al ragù di cinghiale e un’ottima black angus, il tempo è volato tra convivialità e brindisi con un buonissimo Passio Primitivo dell’azienda vinicola Ciglio del Gatto, di Cicerale (Sa).
Una formula inedita per il Club, ma che senza dubbio avrà lungo seguito per il grande successo riscontrato. Il percorso si è svolto prima con la visita guidata al sito archeologico che, tra storia, leggende e curiosità ha letteralmente catalizzato l’attenzione, facendoci immergere nelle atmosfere mistiche del IV-V secolo d.C. e nelle suggestioni ancestrali di un luogo di culto dai mille volti e di grande valore artistico.
Infine, sorpresa alla sottoscritta per il suo compleanno: torta delizia al limone della Pasticceria Domenico Gatta di Nola e fiumi di bollicine “Prestige Rosée” della Cantina Masseria Frattasi di Bonea.
Non è mancato proprio nulla, in una luminosa e spensierata giornata di primavera. Che vuoi di più dal Club del gusto?



